top of page
Schwarz auf Transparenz (2).png
PIu di una casa, un stilo di vita
Schwarz auf Transparenz (2).png
Piu di una casa, uno stilo di vita
Piu di una casa, uno stilo di vita

Preparare una casa alla vendita in Sicilia: valorizzare anche le proprietà un po vecchie

  • Autorenbild: kathi250673
    kathi250673
  • 17. Juni 2024
  • 3 Min. Lesezeit

Aktualisiert: 30. Juli


ree

Il mercato immobiliare siciliano, soprattutto nella provincia di Palermo, sta vivendo un momento di forte interesse. Sempre più acquirenti – italiani e stranieri – sono alla ricerca di case autentiche, piene di storia e potenziale. E anche un immobile vecchio o da ristrutturare può diventare un vero gioiello… con i giusti accorgimenti.

Preparare bene la casa prima della vendita non solo aiuta ad attrarre più potenziali acquirenti, ma può anche aumentare significativamente il valore di vendita. In questo articolo ti spieghiamo come dare nuova vita alla tua proprietà, anche con piccoli interventi a basso costo.


1. La prima impressione è fondamentale

L’esterno è la prima cosa che gli acquirenti vedono – e spesso si fanno un’idea nei primi 10 secondi. Quindi:

  • Pulizia della facciata e delle aree esterneUna semplice lavata o una mano di pittura può far sembrare la casa molto più curata.

  • Giardino, cortile o terrazza in ordineElimina erbacce, sistema le piante, aggiungi qualche vaso con limoni, lavanda o ulivo.

  • Porta d’ingresso, finestre e persianeUna verniciatura fresca o una piccola riparazione può dare un aspetto curato e accogliente.


2. Decluttering, pulizia e stile neutro

  • Svuota le stanze dal superfluo. Gli ambienti devono apparire spaziosi, luminosi e ordinati.

  • Pulizia profonda, specialmente in cucina e bagno.

  • Stile neutro ed essenziale: colori chiari, tende leggere, arredamento semplice.

💡 Suggerimento: Crea un’atmosfera mediterranea sobria – bianco, legno naturale, qualche dettaglio in ceramica siciliana.


3. Piccole riparazioni = grande impressione

Molti acquirenti scappano di fronte a difetti evidenti, anche se risolvibili. Prima di mettere in vendita:

  • Ripara rubinetti che perdono

  • Sistema persiane che non si chiudono

  • Cambia interruttori o maniglie rotti

Questi piccoli interventi comunicano cura e affidabilità.


4. Illuminazione: valorizzare gli spazi

Una buona luce può trasformare anche un vecchio ambiente:

  • Usa lampadine calde e luminose

  • Illumina bene corridoi e punti bui

  • Aggiungi lampade da tavolo o da terra per creare atmosfera


5. Foto professionali: essenziali per vendere

La maggior parte degli acquirenti cerca casa online – spesso dall’estero. Ecco perché le immagini contano più che mai:

  • Scatta di giorno, con luce naturale

  • Mostra tutti gli spazi, inclusi dettagli interessanti (volte, pavimenti antichi, travi a vista)

  • Considera di chiamare un fotografo immobiliare professionista


6. Documentazione in regola = fiducia

Per evitare ritardi o problemi nella trattativa:

  • Prepara tutta la documentazione necessaria:

    • Atto di proprietà

    • Visura e planimetria catastale

    • Certificato APE (Attestato di Prestazione Energetica)

    • Permessi edilizi (se presenti modifiche o ampliamenti)

  • Fai controllare la regolarità urbanistica e catastale da un tecnico abilitato.


Checklist: Preparazione alla vendita di una casa in Sicilia

Ecco una lista pratica da seguire prima di mettere in vendita il tuo immobile:

🔲 Pulizia della facciata e delle aree esterne

🔲 Sistemazione di giardino, terrazze, balconi

🔲 Ritinteggiatura di porte, infissi, persiane (se necessario)

🔲 Decluttering: rimuovere mobili inutili o troppo personali

🔲 Pulizia profonda di tutti gli ambienti

🔲 Riparazione di difetti visibili (rubinetti, crepe, interruttori, maniglie)

🔲 Verifica e miglioramento dell’illuminazione internaü

🔲 Scatti fotografici professionali

🔲 Raccolta e aggiornamento dei documenti catastali e urbanistici

🔲 Richiesta o aggiornamento dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE)

🔲 Verifica con un tecnico della conformità edilizia

🔲 Preparazione di una descrizione chiara e accattivante per l’annuncio


Conclusione: anche le case un po vecchie possono brillare

Con piccoli interventi, un po’ di attenzione ai dettagli e la giusta presentazione, anche una casa datata può trasformarsi in una proposta vincente sul mercato. In Sicilia, dove il fascino dell’autenticità è molto richiesto, vale davvero la pena prepararsi bene alla vendita.


Hai bisogno di aiuto per vendere il tuo immobile in Sicilia? Posso aiutarti a creare un annuncio efficace, scegliere le foto giuste o metterti in contatto con professionisti locali (geometri, fotografi, agenzie). Scrivimi pure!

 
 
 

Kommentare


bottom of page